• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Programma finale 2023
    • Progetto 2023
    •  Presentazione Progetto 2023
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Associazione Giovanidee
Associazione Giovanidee
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Programma finale 2023
    • Progetto 2023
    •  Presentazione Progetto 2023
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
No Result
View All Result
Associazione Giovanidee
No Result
View All Result

Cerimonia di premiazione dell’edizione numero 16 Giovani Idee

Concorso 2021/2022

Da Corleone a Bergamo per ritirare il premio dell’edizione numero 16 del concorso internazionale di Giovani Idee ed assistere alla cerimonia di presentazione della 17/a edizione (dopo il lancio internazionale di 10 giorni fa a Madrid) che, in concomitanza con la Capitale della Cultura, avrà come tema proprio «Oltre la fragilità: la cultura come cura». Quindici studenti dell’istituto siciliano “Don Giovanni Colletto” sono stati ospitati ieri nella sala consiliare della Provincia per la premiazione dell’edizione 2021-2022 del concorso organizzato dall’associazione bergamasca, che quest’anno chiederà ai ragazzi di riflettere su come l’arte e la cultura possono rappresentare un mezzo in grado di superare le fragilità. La proposta invita gli studenti delle scuole superiori a mettersi in dialogo con questo tema e ad intraprendere un percorso di ricerca, ideazione e produzione di lavori attraverso diversi linguaggi. «Le idee dei giovani – ha detto il presidente della Provincia Pasquale Gandolfi – sono linfa vitale e possono aiutarci a integrare e ampliare lo sguardo con una prospettiva di lungo termine, e la Provincia vuole essere parte attiva di questo processo».

A ricordare che la città si sta preparando all’inaugurazione della Capitale della Cultura, in programma il 20 gennaio 2023, è stato l’assessore ai Lavori pubblici, Marco Brembilla, che ha sottolineato l’importanza delle iniziative che danno la possibilità ai giovani d’incontrarsi e di viaggiare. E proprio tra Bergamo e Brescia, in primavera, ai ragazzi che avranno realizzato i lavori migliori sarà offerta la possibilità di partecipazione a una «residenza creativa» durante il quale potranno finalizzare i loro elaborati, confrontandosi con i colleghi di altre nazioni. «Il progetto di Giovani idee intende promuovere nuove collaborazioni per sviluppare dialoghi interculturali capaci di produrre risultati positivi in termini umani, artistici e culturali – ha spiegato Gianpiero Benigni, promotore e anima di Giovani Idee -. Nel 2023 saremo in piena sintonia con la programmazione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura».

Sergio Cotti

Sede Provincia di Bergamo

Articoli

  • Associazione Giovani Idee (28)
  • Concorso Giovani Idee (35)
  • News (49)
  • Press e Media (9)
  • Rete Giovanidee (21)
  • Solidarietà (4)

ARCHIVI

Facebook

Articoli

  • Associazione Giovani Idee (28)
  • Concorso Giovani Idee (35)
  • News (49)
  • Press e Media (9)
  • Rete Giovanidee (21)
  • Solidarietà (4)

Notizie

  • Programma finale concorso internazionale Giovanidee XVII^ edizione. In partenariato con la fondazione L.P. Micheletti di Brescia. Maggio 2023
  •  Presentazione Progetto 2023
  • Cerimonia di premiazione dell’edizione numero 16 Giovani Idee
  • Premiazione Concorso 2021-2022
  • Talamanca de Jarama Novembre 2022

Associazione

  • Chi Siamo
  • Il manifesto
  • Contesto Progettuale
  • Le edizioni
  • I numeri
  • Solidarietà
  • Cookies
  • Rete giovanidee
  • Partner
  • Contatti

© 2022 Giovanidee

No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Programma finale 2023
    • Progetto 2023
    •  Presentazione Progetto 2023
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti