• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Giovanidee
Associazione Giovanidee
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Giovanidee
No Result
View All Result

De Gasperi, la politica come servizio. L’esposizione.

25 de Novembre de 2025

L’esposizione. Oggi, 24 novembre, alla Sala Manzù l’inaugurazione della mostra «Servus inutilis» sullo statista e le sue parole. L’Associazione Giovani Idee: «Simbolo di pace e unità. In città venerdì cento studenti europei per i nostri 20 anni»

VINCENZO GUERCIO

Ricordare Alcide De Gasperi per avanzare e difendere l’ideale di un’ Europa unita, solidale, forte, coesa, fondata su valori di Pace e cooperazione, in una stagione in cui questi valori sono terribilmente vulnerati, calpestati, messi in discussione, e la costruzione europea mostra tutti i suoi limiti e difficoltà.

È con questi fini, dentro questa tensione ideale e valoriale che l’Associazione Giovani Idee porta a Bergamo la mostra <<Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio», alla Sala Manzù (via Camozzi, passaggio via Gennaro Sora, Bergamo).

L’inaugurazione oggi, alle 18, con interventi dell’onorevole Paolo Alli, segretario generale della Fondazione De Gasperi di Roma, alla quale si deve l’allestimento, e della sindaca Elena Carnevali.

L’esposizione è visitabile sino al 30 novembre, dalle 15 alle 18 (visite guidate su appuntamento: info@giovanidee.it). «Quest’anno celebriamo i vent’anni di attività della nostra Associazione», spiega Gianpietro Benigni, coordinatore delle celebrazioni per il ventennale e motore, dai suoi albori, del sodalizio. «In questi anni ci siamo espansi, raggiungendo una dimensione internazionale. Per le celebrazioni del ventennale abbiamo scelto tre sedi: una è Bergamo, dove l’Associazione è nata. Qui gli eventi saranno il 28 e 29 novembre. Poi Vittoria, in provincia di Ragusa, dove il nostro gruppo si è esteso ed è nata l’Associazione Giovani Idee del Mediterraneo. Il mese scorso, infine, abbiamo portato i festeggiamenti in Polonia, a Cracovia e Varsavia. Giovani Idee si è legata all’Associazione Schuman di Varsavia, il cui presidente, Piotr Nowina-Konopka, ex ambasciatore polacco presso la Santa Sede, purtroppo mancato a giugno, aveva un forte legame con noi».

Una alleanza radicata in un comune patrimonio ideale: «rivolgendosi soprattutto ai giovani, coltivare i valori dell’Europa, evidenziandone l’importanza». Conformemente a questa visione transnazionale, <<«la nostra Associazione per tre anni consecutivi ha partecipato alla Parata Schumana, raduno internazionale di giovani che si tiene a Varsavia il 9 maggio, giornata dell’Europa».

Particolarmente doloroso, e significativo insieme, ricordare che, nel 2014, alla Parata abbia partecipato nutrita rappresentanza di giovani ucraini, tutti orgogliosamente, gioiosamente in giallo e blu.

«Abbiamo dunque ritenuto importante inserire nelle celebrazioni il tema dell’Europa, facendo riferimento a uno dei padri fondatori, De Gasperi, in collaborazione con la Fondazione intitolata ad altro padre fondatore dell’Europa, Robert Schuman».

Tra i materiali esposti, infatti, c’è anche una sezione dedicata alla Fondazione Schuman di Varsavia e all’attività e figura di Konopka. «I nostri motivi guida sono soprattutto l’Europa, la pace, la collaborazione fra i popoli europei. Visto che, nell’occasione, ospiteremo qui a Bergamo cento studenti provenienti da diversi Paesi europei, ci sembrava molto bello presentare loro questa mostra su De Gasperi, in collaborazione con la Fondazione Meeting di Rimini, dove è stata presentata l’anno scorso, per poi toccare diverse città. Un segnale forte della nostra mission».

I giovani «arriveranno a Bergamo venerdì, 28 novembre. Sabato mattina alle dieci saranno ricevuti in Provincia. Poi, in corteo, con la fanfara Città dei Mille, percorreremo il centro della città con le bandiere dell’Europa e quelle dei loro Paesi. Poi ci trasferiremo in Comune per il saluto della sindaca. Al pomeriggio alle 17 tutti i giovani ospiti si raduneranno al Teatro Sociale per assistere a uno spettacolo dove si racconterà la storia di vent’anni di Giovani Idee: esibizioni canore, di danza e recitazione da parte di diverse scuole italiane e europee. Saremo accompagnati dai giovani dell’orchestra “Gianandrea Gavazzeni” diretta dal maestro Antonio Brena. Ascolteremo la testimonianza di alcuni ex studenti, oggi adulti, che racconteranno la loro esperienza con Giovani Idee, i loro successi professionali, la posizione oggi acquisita. Molti hanno fatto carriere internazionali, toccando tematiche sviluppate a suo tempo come studenti».

A curare, per conto di Giovani Idee, l’allestimento bergamasco della mostra, ed i rapporti con la Fondazione De Gasperi, Daniele Pinotti: «L’esposizione parla del De Gasperi uomo e statista, con particolare riferimento al suo impegno per la Pace, e al suo progetto europeo», perseguito con tanta dedizione e convinzione.

Un esempio tanto più memorabile, una «figura tanto più attuale», in un momento in cui «certi valori di libertà e di pace sembrano essere messi in crisi in diverse parti del mondo».

A un anno dal settantesimo dalla morte, in occasione del quale la mostra è stata realizzata, in uno scenario internazionale così compromesso, De Gasperi «resta un modello virtuoso di politica estera, costruttore dei due pilastri, europeismo e atlantismo, che ancora oggi reggono la nostra posizione internazionale».

Altra cosa «interessante», su cui la mostra pone l’accento, sono «le prime riforme portate avanti dal governo De Gasperi, come la riforma Vanoni sulla progressività delle imposte, l’istituzione dell’Eni, l’avvio del piano Ina case, la riforma agraria». Riforme che, tutte, «rappresentano l’attuazione dei principi della Costituzione». Iniziative «coraggiose, in un’Italia che veniva dal totalitarismo, vòlte a modificare profondamente il Paese, in chiave democratica e costituzionale».

L’esposizione, infine, si fonda su un «mosaico di testimonianze»: scritti e dichiarazioni dello statista e, insieme, di chi lo ha conosciuto. L’ordine non è cronologico, ma procede per sezioni tematiche.

Il titolo, «servus inutilis», viene da una lettera all’amico Giovanni Ciccolini, da Roma, datata 7 gennaio 1928, dello stesso De Gasperi, che, causa l’avvento del fascismo, da segretario del Partito Popolare Italiano, è costretto alla più oscura funzione di bibliotecario presso la Santa Sede: «Ben t’accorgi da queste mie domande […] quanto mi pesi l’umiliazione di confessarmi servus inutilis». Nell’«uomo d’azione», però, quale non può rinunciare ad essere, e come il futuro ben più largamente dimostrerà, «l’ultimo a spegnersi è l’orgoglio di fare».

Share120Tweet75

Related Posts

Ricordo dell’Amico e Ambasciatore Piotr Nowini Konopka
News

Ricordo dell’Amico e Ambasciatore Piotr Nowini Konopka

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Giovani Idee: Venti anni di passione, cultura e futuro
News

Giovani Idee: Venti anni di passione, cultura e futuro

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Vincitori del concorso 2024/2025
Concorso Giovani Idee

Vincitori del concorso 2024/2025

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

LA SPERANZA DEL FUTURO, il nostro territorio in un fotogramma
News

LA SPERANZA DEL FUTURO, il nostro territorio in un fotogramma

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Articoli

  • Associazione Giovani Idee (28)
  • Concorso Giovani Idee (38)
  • News (64)
  • Press e Media (20)
  • Rete Giovanidee (21)
  • Solidarietà (4)

ARCHIVI

Popolare

  •  Progetto 2023

     Progetto 2023

    506 shares
    Share 202 Tweet 127
  • Presentazione del concorso 2024/2025

    438 shares
    Share 175 Tweet 110
  •  Presentazione Progetto 2023

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Programma finale concorso internazionale Giovanidee XVII^ edizione. In partenariato con la fondazione L.P. Micheletti di Brescia. Maggio 2023

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • FEDERICO TONIONI in “Quando internet diventa una droga, Cyberbullismo, Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi”

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Facebook

Notizie

  • De Gasperi, la politica come servizio. L’esposizione.
  • Ricordo dell’Amico e Ambasciatore Piotr Nowini Konopka
  • Giovani Idee: Venti anni di passione, cultura e futuro
  • Vincitori del concorso 2024/2025
  • LA SPERANZA DEL FUTURO, il nostro territorio in un fotogramma

Articoli

  • Associazione Giovani Idee
  • Concorso Giovani Idee
  • News
  • Press e Media
  • Rete Giovanidee
  • Solidarietà

Associazione

  • Chi Siamo
  • Il manifesto
  • Contesto Progettuale
  • Le edizioni
  • I numeri
  • Solidarietà
  • Cookies
  • Rete giovanidee
  • Partner
  • Contatti

© 2023 Giovanidee

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato."
Impostazioni CookieAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti