• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Giovanidee
Associazione Giovanidee
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Giovanidee
No Result
View All Result

“Giovani Idee” si racconta in Sicilia con un’esposizione

23 de Settembre de 2024

Mostra

"Giovani Idee" si racconta in Sicilia con un'esposizione

Teatro comunale “Vittoria Colonna”. Vittoria (RG)

Piazza del Popolo Vittoria

L’associazione bergamasca Giovani Idee sbarca in Sicilia. Alla presenza del sindaco di Vittoria Dr. Aiello e degli assessori alla cultura e all’istruzione, la delegazione dell’associazione capitanata da Giampiero Benigni e dalla presidente Irene Milesi, ha inaugurato con il patrocinio della Provincia di Bergamo, rappresentata da Patrizia Bolis della segreteria della Presidenza, la mostra itinerante che racconta un’esperienza creativa e formativa ormai ventennale che vede come protagonisti i giovani studenti e le nuove generazioni da tutto il territorio Italiano e da sei nazioni europee.

L’allestimento dei curatori Michele Marinini e Gigi Corsetti coadiuvati dell’artista locale Kristo Neziray, sarà aperta al pubblico fino al 9 maggio presso il foyer del teatro comunale di Vittoria.

Il viaggio della mostra già ospitata nel territorio cittadino bergamasco presso la sala Manzu’, continuerà toccando altre tappe significative in Sicilia e in Europa in preparazione della nuova edizione dei concorso internazionale che avrà luogo nell’annualità 2024/2025.

In particolare la mostra mette in evidenza i due ultimi cicli triennali pre e post COVID legati alle tematiche del lavoro giovanile della sostenibilità ambientale e dei flussi migratori e all’ultimo triennio detto L’età delle fragilità” conclusosi con successo con l’annualità denominata “Lacultura come cura “legata alle attività di Bergamo Brescia capitale italiana della cultura 2023. 

La delegazione bergamasca è inoltre co-organizzatrice del convegno “La Speranza del Futuro. I giovani si interrogano e ci interrogano” presso il Teatro comunale di Vittoria organizzata dall’associazione “Giovani Idee del Mediterraneo” in collaborazione con l’Università di Catania.

Convegno Giovani Idee del Mediterraneo.

LA SPERANZA DEL FUTURO, i giovani si interrogano e ci interrogano”

Il Convegno dal titolo” LA SPERANZA DEL FUTURO,  i giovani  si interrogano e ci interrogano” che si è tenuto a Vittoria, giorno 4 maggio, presso il Teatro comunale Vittoria Colonna, è stato organizzato per iniziativa proposta dalle Associazioni Giovani Idee del Mediterraneo, Fondazione del Buon Samaritano, entrambe  di Vittoria e da  Giovani idee  A.P.S.di Bergamo. Associazioni riunite dalle stesse finalità e scopi, con proposte di attività di fomazione, recupero e istanze culturali e lavorative che possano dare spazio di espressione ai giovani. Obiettivo specifico del Convegno, oltre alla presentazione alla città di “Giovani idee del Mediterraneo e di “Giovani Idee di Bergamo”, è stato quello di creare un confronto intergenerazionale su quattro macrotemi: creatività, collettività, partecipazione, lavoro e il ruolo che compete ai giovani di oggi nell’estrinsecazione di sè  nell’orbita di una cittadinanza attiva.

I relatori che sono intervenuti, appartenenti ad ambiti diversi: tecnologico, artistico, economico, sono stati scelti, proprio per dar voce al fil rouge del nostro progetto, legato a due istanze: Modernità e Bellezza.

Modernità, ovvero tecnologia che trova spazio in un mondo in cui  il concetto di intelligenza artificiale si sta sempre più espandendo: oggi i ragazzi hanno grande  dimestichezza con i computers, studiano quello spazio virtuale, costituito da Internet e dalle cd “nuove piazze”: Facebook, Twitter, Badoo.  E’ tuttavia importante che sia  un tecnicismo che non trascuri le altre dimensioni, che si dia spazio all’altra componente, la Bellezza che ne fa da contrappunto. In ogni ambito infatti, ma, in particolare, nel mondo della scuola, tecnicismo, formalismo e scientismo sono sempre associati ad altre istanze che riportano alla sfera della coscienza. A scuola,  più che in altri spazi, non si dimentica che noi esseri pensanti non siamo riconducibili solo al razionale e al funzionale. E’ quella, indicata da Golemann, come intelligenza emotiva. E noi docenti giornalmente dobbiamo fare i conti con le emozioni. E’ la sfera della coscienza infatti che crea uno spazio condiviso, un “labirinto”, i cui sentieri diventano allusivi dell’incastrarsi nel nostro progetto di  istanze scientifiche, economiche, artistiche e filosofiche che creano quello  spazio interiore che rimanda ad altro, a quell’”altrove”, la cui ricerca dà il senso ad ogni viaggio che si intraprende, geografico o mentale che sia.

Il Convegno ha voluto avviare un’azione a favore e supporto dei ragazzi  per cercare di cogliere la complessità delle dinamiche e dei contesti. Ciò può avvenire solo mettendosi in ascolto del mondo giovanile. Il Convegno, infatti, ha dato largo spazio di espressione ai giovani che sono stati protagonisti e sono stati coinvolti direttamente attraverso la presentazione di video, slide, da loro realizzati e commentati  con il contributo delle scuole del territorio, per sviluppare quella maggior capacità di dialogo e di ascolto che  aiutino ad aggiornare le  politiche e gli strumenti di azione.

Il Convegno costituisce la prima fase di un progetto triennale che ha l’ambizione di costruire opportunità per i ragazzi e risposte ai loro bisogni.

Seguiranno, nel corso di un triennio, la costituzione di laboratori tematici (i cui temi si potranno proporre e sviluppare in fasi successive, ognuno dei quali introdotti da relazioni di esperti e condotti da un facilitatore) e la proposta di realizzazione  di un “Hub creativo” in cui  ricreare un ambiente confortevole e la cui missione è quella di “ispirare”, con l’obiettivo di divenire una casa aperta al talento e alla creatività. Una struttura che possa racchiudere, in un solo spazio,  pensiero-creatività-produzione.

Al Convegno è stata affiancata, presso il Foyer del Teatro “Vittoria Colonna”,  una MOSTRA “ GIOVANI IDEE NEL TEMPO IN VIAGGIO TRA ITALIA E EUROPA” di lavori premiati nelle varie edizioni del Concorso nazionale e internazionale che l’Associazione Giovani Idee di Bergamo bandisce ogni anno per le scuole italiane e europee.

Maria Teresa Scavone
Responsabile Associazione Giovani idee del Mediterraeno

Organizzatori:

Share132Tweet82

Related Posts

Vincitori del concorso 2024/2025
Concorso Giovani Idee

Vincitori del concorso 2024/2025

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

News

Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Comunicato Stampa
News

Comunicato Stampa

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Presentazione del concorso 2024/2025
News

Presentazione del concorso 2024/2025

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Articoli

  • Associazione Giovani Idee (28)
  • Concorso Giovani Idee (38)
  • News (60)
  • Press e Media (17)
  • Rete Giovanidee (21)
  • Solidarietà (4)

ARCHIVI

Popolare

  •  Progetto 2023

     Progetto 2023

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Presentazione del concorso 2024/2025

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  •  Presentazione Progetto 2023

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Programma finale concorso internazionale Giovanidee XVII^ edizione. In partenariato con la fondazione L.P. Micheletti di Brescia. Maggio 2023

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • FEDERICO TONIONI in “Quando internet diventa una droga, Cyberbullismo, Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi”

    356 shares
    Share 142 Tweet 89

Facebook

Notizie

  • Vincitori del concorso 2024/2025
  • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
  • Comunicato Stampa
  • Presentazione del concorso 2024/2025
  • “Giovani Idee” si racconta in Sicilia con un’esposizione

Articoli

  • Associazione Giovani Idee
  • Concorso Giovani Idee
  • News
  • Press e Media
  • Rete Giovanidee
  • Solidarietà

Associazione

  • Chi Siamo
  • Il manifesto
  • Contesto Progettuale
  • Le edizioni
  • I numeri
  • Solidarietà
  • Cookies
  • Rete giovanidee
  • Partner
  • Contatti

© 2023 Giovanidee

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato."
Impostazioni CookieAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti