• Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Giovanidee
Associazione Giovanidee
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Giovanidee
No Result
View All Result

 Presentazione Progetto 2023

5 de Marzo de 2024

Giovani Idee, si riparte "La cultura come cura"

Madrid, Talamanca de Jarama 18 novembre 2022. Presentazione della 17 edizione del concorso Giovani Idee.

Talamanca de Jarama, trenta chilometri a nord di Madrid, auditorium comunale. Sul grande schermo campeggia il logo della Capitale italiana della Cultura 2023. L’eco delle iniziative che tra un paio di mesi porteranno Bergamo e Brescia al centro dell’attenzione in Italia, è arrivata anche qui: si presenta la 17/a edizione del concorso internazionale per le scuole di tutta Europa organizzato dall’associazione Giovani Idee. Il tour del sodalizio bergamasco che ogni anno viaggia in lungo e in largo per il continente facendo incontrare e conoscere i ragazzi che vivono nell’Unione Europea, riprende dalla Spagna (dopo due edizioni online) per il lancio ufficiale del nuovo concorso, il cui tema incrocia proprio uno dei pilastri sui quali poggia la Capitale della Cultura, vale a dire «La cultura come cura», ultima tappa di un percorso triennale in cui si è chiesto ai ragazzi di riflettere sulle questioni legate alle fragilità.

Talamanca del Jarama 18 novembre 2022

È l’occasione per portare il messaggio della Capitale e le immagini della nostra città all’estero, ma anche per consegnare il premio ai ragazzi dell’Enaip di Lecco, secondi classificati l’anno scorso, e per irrobustire la rete di relazioni internazionali che caratterizzano l’attività di Giovani Idee. «La chiave di lettura europea dell’anno della Capitale della Cultura italiana è fondamentale; l’iniziativa di Giovani Idee ci consente di raccontare cosa succederà a Bergamo e a Brescia nel 2023 e allo stesso tempo di sollecitare questi ragazzi a farci arrivare le loro idee», ha detto Loredana Poli, assessore comunale all’Istruzione, presentando le iniziative della Capitale della Cultura a una platea di autorità e di studenti spagnoli. Da Bergamo è stato trasmesso un videomessaggio del presidente della Provincia, Pasquale Gandolfi, che mercoledì pomeriggio, 30 novembre, riceverà in via Tasso una delegazione dell’associazione per il lancio italiano del concorso, nell’ambito del quale saranno premiati gli alunni di Corleone vincitori del primo premio della passata edizione. «Sono proprio le giovani idee che ci permettono di adottare una nuova prospettiva per migliorare il mondo – ha detto Gandolfi –. È importante vedere la cultura come cura, tutti noi abbiamo delle fragilità e dobbiamo imparare ad accettarle, gestirle e valorizzarle, avendo cura degli altri, della società e dell’ambiente. E la Provincia di Bergamo vuole essere parte attiva di questo cammino insieme ai giovani, incoraggiando incontri e dialogo».

Sul sito rinnovato dell’associazione (giovanidee.it) ci sono le indicazioni per prendere parte al concorso che nella prossima primavera darà la possibilità agli studenti che avranno realizzato gli elaborati migliori, di partecipare a un’esperienza di “residenza creativa” tra Bergamo e Brescia, nei giorni immediatamente precedenti le serate finali, in calendario il 4 e 5 maggio. «Giovani Idee ha colto l’occasione della Capitale della Cultura per inserirsi con il suo concorso e con i suoi giovani per diffondere la cultura di Bergamo nei giovani di tutta Europa – ha detto il vicepresidente dell’associazione Pasquale Diana –. Speriamo che questa iniziativa sia occasione di approfondimento per i ragazzi, ai quali dedichiamo da sempre le nostre attenzioni. La pandemia ha interrotto un percorso che ha sempre caratterizzato la vita dell’associazione; abbiamo voluto ripartire proprio dalla Spagna, dove nel febbraio del 2020 avremmo dovuto portare uno dei tanti nostri eventi».

Nel corso della cerimonia di presentazione a Talamanca è stato proiettato il cortometraggio «La soglia assoluta» scritto e diretto da Michele Marinini, e prodotto da Multimagine per Giovani Idee, per offrire stimoli e suggestioni agli studenti interessati a partecipare al concorso. Il film pone l’accento proprio sull’arte, considerandola nella particolare prospettiva di opportunità ed esperienza di cura, vissuta o possibile, seguendo le vicende di una persona che improvvisamente si scopre cieca e che viene accompagnata in un percorso di riabilitazione attraverso l’avvicinamento alle opere d’arte, che assumono dunque una funzione terapeutica.

Da Talamanca a Madrid, per i vincitori del concorso del 2022 il viaggio premio offerto dall’associazione è stata l’occasione per una due giorni nella capitale spagnola. «La natura dell’incontro tra le nuove generazioni è l’anima del concorso – ha detto Matteo Rossi, docente dell’Enaip di Lecco, già presidente della Provincia di Bergamo –. Siamo contenti che tra i vincitori ci siano i ragazzi della formazione professionale, di certo non una scuola di serie B, ma una comunità fatta di ragazzi appassionati del lavoro.

Quest’anno saremo presenti anche con una classe del nuovo corso per la promozione del turismo territoriale, col quale vogliamo legare quello che avverrà Bergamo-Brescia con le Olimpiadi del 2026».

Sergio Cotti


Proroga iscrizione concorso; entro martedì 31 gennaio 2023

Concorso Giovani Idee 2022-23 - Regolamento - ITA_8_01_23
2.0 Progetto 2023 Concorso ed. 17
SCHEDA DI CONFERMA ISCRIZIONE-ITA
SCHEDA DOCUMENTAZIONE ITA
LIBERATORIA ITA
AUTORIZZAZIONE UTILIZZO MUSICHE ITA

Registration documents English version

Competition regulation Giovanidee 2022-23 ENG
2.0 Project 2023_Competition ed. 17_ENG_8_01_23
REGISTRATION CONFIRMATION FORM-ENG
DOCUMENTATION FORM English
RELEASE FORM English
MUSIC PERMISSION FORM English
Share152Tweet95

Related Posts

Vincitori del concorso 2024/2025
Concorso Giovani Idee

Vincitori del concorso 2024/2025

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

News

Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Comunicato Stampa
News

Comunicato Stampa

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Presentazione del concorso 2024/2025
News

Presentazione del concorso 2024/2025

L’Associazione Giovani Idee – nata nel 2003 – è l’evoluzione nella continuità dell’Associazione Carlo Donat-Cattin di Bergamo e Brescia.

Articoli

  • Associazione Giovani Idee (28)
  • Concorso Giovani Idee (38)
  • News (60)
  • Press e Media (17)
  • Rete Giovanidee (21)
  • Solidarietà (4)

ARCHIVI

Popolare

  •  Progetto 2023

     Progetto 2023

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Presentazione del concorso 2024/2025

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  •  Presentazione Progetto 2023

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Programma finale concorso internazionale Giovanidee XVII^ edizione. In partenariato con la fondazione L.P. Micheletti di Brescia. Maggio 2023

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • FEDERICO TONIONI in “Quando internet diventa una droga, Cyberbullismo, Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi”

    355 shares
    Share 142 Tweet 89

Facebook

Notizie

  • Vincitori del concorso 2024/2025
  • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
  • Comunicato Stampa
  • Presentazione del concorso 2024/2025
  • “Giovani Idee” si racconta in Sicilia con un’esposizione

Articoli

  • Associazione Giovani Idee
  • Concorso Giovani Idee
  • News
  • Press e Media
  • Rete Giovanidee
  • Solidarietà

Associazione

  • Chi Siamo
  • Il manifesto
  • Contesto Progettuale
  • Le edizioni
  • I numeri
  • Solidarietà
  • Cookies
  • Rete giovanidee
  • Partner
  • Contatti

© 2023 Giovanidee

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato."
Impostazioni CookieAccetta tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
No Result
View All Result
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Il manifesto
    • Contesto Progettuale
    • Le edizioni
    • I Numeri
    • Solidarietà
    • Benemerenze della Provincia di Bergamo 2023
  • Rete giovanidee
  • Concorso Giovani Idee
    • Vincitori del concorso 2024/2025
    • Giovani Idee, un concorso per riflettere su violenza di genere e pari opportunità
    • Presentazione del concorso 2024/2025
    • Archivio
  • Media
    • News
    • Press e Media
  • Partner
  • Contatti